Cello Palette Preamplifier:
Specifications
Description: Line-level preamplifier/equalizer and separate power supply. Manufacturer's specifications: Frequency response: 20Hz-20kHz, +0.2 -0.6dB (EQ out); +0.3 -0.8dB (EQ in). THD (ref. 6V): 0.084%. Maximum output: 8V RMS (single-ended), 16V RMS (balanced). Input impedance: 1 megohm (single-ended only). Output impedance: 150 ohms.
Dimensions: 7.3" H by 19" W by 13" D. Weight: 21 lbs.
Price: $6500 (1992); no longer available (2004). Optional phono preamplifier: RMC (moving-coil) or RMM (moving-magnet): $2000 (1992). Approximate number of dealers: 12 (1992).
Manufacturer: Cello, Ltd., New Haven, CT. (1992)
http://www.stereophile.com/solidpreamps/692cello/index3.html
----------------------
Mostro di loudness?
Egregio Signor Cadeddu,...
Allo stesso modo voglio ricordare l'utilità dei controlli di tono, che se ben utilizzati possono dare una mano in tante situazioni: persino una ditta ultra esoterica come la CELLO ha prodotto in passato un apparecchio che fu definito favoloso dalla critica. È forse allora questione di nome?
...
LC
Caro Diego,
...
Lo stesso dicasi per il Cello Palette: non è questione di nome ma di qualità. Costruire un equalizzatore che non metta del suo (inteso come distorsione, rumore etc.) non è cosa facile. La componentistica di qualità costa, altrimenti tutti sarebbero in grado di realizzare un Palette (basta copiare lo schema) e venderlo ad un decimo del prezzo facendo affari d'oro. Ma così, purtroppo, non è.
Lucio Cadeddu
http://www.tnt-audio.com/lettere/letter155.html
***
... Viola è una delle aziende (un paio) uscite dalla diaspora Cello. Cello — l’originale, sull’azienda erede che ora ne porta il nome, degnamente per quanto ho sentito, probabilmente avremo occasione di riparlare — è uno dei rari marchi che, pur essendo di fatto scomparsi, vedono i loro apparecchi non perdere più di tanto valore nel tempo ...
La storia del marchio Cello è abbastanza nota: Mark Levinson, la persona e non il costruttore, dopo la vicenda che lo portò a perdere il possesso dell’azienda che portava il suo nome, fu apparentemente costretto da una clausola di non concorrenza a ritirarsi completamente da qualsiasi attività nel campo dell’alta fedeltà. Tuttavia, consapevole del fatto di avere appigli legali per ignorare quella clausola (e tempo e tribunali gli diedero ragione), Levinson presto aprì, all’inizio in sordina, proprio Cello. Nel volgere di pochi anni, attorno al marchio si creò un’aura di leggenda, grazie ad una serie di progetti e oggetti di livello stratosferico, innovativi per l’epoca e ancora attuali, per molti versi. ...
I pre a cui il Cadenza ha rubato il posto sono il Tom Evans Vibe e il Cello Palette Preamp, con una breve apparizione del Klimo Merlino Plus.
http://www.videohifi.com/25_cadenza.htm